Giobbe 4:1-21
4 Ed Elifaz+ il temanita rispondeva e diceva:
2 “Se uno in effetti prova a dirti una parola,* ti stancherai?Ma chi può trattenere le parole?
3 Ecco, tu hai corretto molti,+E rafforzavi le mani deboli.+
4 Ognuno che inciampava, le tue parole* lo sollevavano;+E rendevi ferme le ginocchia che si piegavano.+
5 Ma questa volta viene a te, e ti stanchi;Tocca te pure, e sei turbato.
6 Non è la tua riverenza la [base della] tua fiducia?Non è la tua speranza pure l’integrità+ delle tue vie?
7 Ricorda, ti prego: Chi è l’innocente che sia mai perito?E dove furono mai spazzati via i retti?+
8 Secondo ciò che ho visto, quelli che tramano ciò che è nocivoE quelli che seminano affanno lo mieteranno essi stessi.+
9 Periscono mediante l’alito di Dio,E pervengono alla fine mediante lo spirito della sua ira.
10 C’è il ruggito del leone,* e la voce del giovane leone,Ma i denti dei giovani leoni forniti di criniera si rompono.
11 Il leone perisce per mancanza di preda,E i piccoli del leone* son separati l’uno dall’altro.
12 Ora mi è stata portata furtivamente una parola,E il mio orecchio ne percepiva un sussurro,+
13 In inquietanti pensieri dalle visioni della notte,Quando sonno profondo cade sugli uomini.
14 Su di me venne un terrore, e un tremito,E riempì di terrore la moltitudine delle mie ossa.
15 E uno spirito stesso passava sulla mia faccia;Mi si rizzavano i peli della carne.
16 Si fermava,Ma non ne riconobbi l’aspetto;Una forma era davanti ai miei occhi;Ci fu calma, e ora udii una voce:
17 ‘L’uomo mortale,* può egli essere più giusto di Dio* stesso?O può l’uomo robusto essere più puro del suo proprio Fattore?’
18 Ecco, egli non ha fede nei suoi servitori,E accusa di mancanza i suoi messaggeri.*
19 Quanto più quelli che dimorano in case d’argilla,Il cui fondamento è nella polvere!+Si schiacciano* più rapidamente di una tignola.
20 Sono frantumati dalla mattina alla sera;Periscono per sempre senza che alcuno [lo] prenda [a cuore].
21 Non è stata strappata dentro di loro la loro corda di tenda?Muoiono per mancanza di sapienza.
Note in calce
^ “Parola”: ebr. dhavàr, usato 20 volte in Gb.
^ “Tue parole”: ebr. millèikha, usato 34 volte in Gb e solo 4 volte in altri libri.
^ Ebr. ʼaryèh. Il leone africano.
^ Ebr. lavìʼ. Il leone asiatico.
^ “Di Dio”: ebr. meʼElòhah.
^ O, “angeli”.
^ O, “Uno li schiaccia”.