Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

Chi è realmente Gesù Cristo?

Chi è realmente Gesù Cristo?

“Or quando fu entrato a Gerusalemme, l’intera città fu messa in agitazione, dicendo: ‘Chi è costui?’ Le folle dicevano: ‘Questo è il profeta Gesù, da Nazaret di Galilea!’” — MATTEO 21:10, 11.

PERCHÉ quel giorno di primavera del 33 E.V. l’arrivo di Gesù Cristo * a Gerusalemme causò tanta agitazione? Molti in città avevano sentito parlare di Gesù e delle cose straordinarie che aveva fatto, e a loro volta ne avevano parlato ad altri. (Giovanni 12:17-19) Le folle, comunque, non si rendevano minimamente conto che in mezzo a loro c’era un uomo la cui influenza si sarebbe fatta sentire in tutto il mondo per i secoli avvenire.

Vediamo alcuni esempi dell’enorme influenza che Gesù ha esercitato sulla storia umana.

  • Il calendario comunemente usato in molte parti del mondo si basa sull’anno in cui si pensa sia nato Gesù.

  • Due miliardi di persone — circa un terzo della popolazione mondiale — si definiscono cristiane.

  • L’Islam, che conta più di un miliardo di fedeli in tutto il mondo, insegna che Gesù è “un profeta più grande di Abraamo, Noè e Mosè”.

  • Molti dei saggi detti di Gesù sono entrati, in varie forme, nel linguaggio quotidiano. Ecco alcuni esempi:

    ‘Porgi l’altra guancia’. — MATTEO 5:39.

    ‘Nessuno può servire due padroni’. — MATTEO 6:24.

    ‘Non gettate le perle ai porci’. — MATTEO 7:6.

    ‘Bussate e vi sarà aperto’. — MATTEO 7:7.

    ‘Date a Cesare quel che è di Cesare’. — MATTEO 22:21.

    ‘Chi di spada ferisce di spada perisce’. — MATTEO 26:52.

Non c’è dubbio: Gesù ha esercitato una grande influenza sulla storia. Tuttavia le idee e le credenze riguardo a lui sono le più disparate. Per cui forse vi chiedete: ‘Chi è realmente Gesù Cristo?’ Solo la Bibbia ci dice da dove veniva Gesù, come visse e perché morì. Conoscere queste verità sul suo conto può influire profondamente sulla vostra vita, presente e futura.

^ par. 3 “Gesù”, il nome proprio di questo profeta di Nazaret, significa “Geova è salvezza”. Il termine “Cristo” è un titolo che significa “Unto”, il che sta a indicare che Gesù fu unto, cioè nominato da Dio per ricoprire un ruolo speciale.