Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

Potete trovare vera felicità!

Potete trovare vera felicità!

Potete trovare vera felicità!

MOLTE persone in tutto il mondo sembrano pensare che il segreto della felicità sia avere un’auto di lusso, un grosso conto in banca, una carriera prestigiosa, una grande casa e gli ultimi gingilli elettronici, oltre all’avvenenza o a un fisico magari scolpito dalla palestra. Ma la felicità dipende veramente dai beni materiali o dall’aspetto?

Un servizio speciale pubblicato sulla rivista Time dice che c’è stato “un numero senza precedenti di ricerche su felicità, ottimismo, sentimenti positivi e belle qualità”. Di fronte ai risultati di questi studi molti rimangono sorpresi. Le prove dimostrano inequivocabilmente che coloro che sono condizionati dall’idea che il denaro, la fama o la bellezza possano renderli felici si ingannano. Stanno basando la loro vita su un fondamento che potrebbe risultare dannoso per la loro salute mentale e portarli addirittura a soffrire di depressione.

Negli Stati Uniti molte persone sono più ricche di quanto non lo siano mai state. “Fondamentalmente, però, non siamo più felici di prima”, dice il Time. È ovvio che si può dire lo stesso di chi abita in altri paesi. La rapida espansione economica che si sta verificando in Cina è accompagnata da un preoccupante aumento di persone infelici. Il suicidio è diventato “la principale causa di morte fra coloro che hanno dai 15 ai 34 anni”, dice una rivista trimestrale. (Access Asia) Un fattore che sembra essere alla base di questa tendenza è la pressione a cui i giovani sono sottoposti per riuscire ad affermarsi in un ambiente di lavoro duro e logorante.

È evidente che più ricchezza non significa meno ansia e stress, semmai il contrario. “Oggi è proprio il nostro stile di vita a essere la principale causa di instabilità emotiva e psicologica”, ha concluso una ricerca universitaria. Secondo Van Wishard, che studia le tendenze sociali, “nelle assicurazioni contro le malattie ciò che i dipendenti di molte aziende chiedono sempre più spesso di assicurare è la salute mentale ed emotiva”.

A risentire di questo mondo in rapido mutamento sono perfino i bambini. Sono ora disponibili libri rivolti a bambini di otto anni per aiutarli “a riconoscere e affrontare i sintomi dello stress”, dice Wishard. E stando a un documento informativo sulla depressione, in diversi paesi occidentali i casi accertati di bambini depressi aumentano del 23 per cento all’anno, una percentuale impressionante. Inoltre “i bambini in età prescolare rappresentano il mercato in maggiore crescita per la vendita di antidepressivi”.

Aumenta anche la paura, e non solo quella dovuta all’incertezza economica. A causa delle posizioni estremistiche in campo religioso e politico, sempre più diffuse, molti rabbrividiscono al pensiero di ciò che potrebbe riservarci il futuro. Si può ricevere aiuto?

Circa duemila anni fa, Gesù Cristo insegnò un modo di vivere che è piacevolmente diverso e contribuisce a diminuire lo stress. L’essenza del suo insegnamento consisteva in una semplice ma profonda verità. Egli disse: “Felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale”. (Matteo 5:3) Gesù incoraggiò i suoi ascoltatori a concentrarsi sul più grande bisogno dell’uomo: conoscere la verità spirituale sul Creatore e sul proposito che Egli ha per il genere umano.

Come vedremo nei prossimi articoli, questa verità può aiutarci a capire cos’è veramente importante e ad avere una vita più felice e più significativa. Questa verità spirituale ci dà anche una meravigliosa speranza.

[Testo in evidenza a pagina 3]

La felicità dipende dai beni materiali?