Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

“Un paese dove scorre latte e miele”

“Un paese dove scorre latte e miele”

“Un paese dove scorre latte e miele”

QUANDO liberò gli israeliti dall’Egitto, Geova Dio promise di introdurli in ‘un paese buono e spazioso, un paese dove scorreva latte e miele’. — Esodo 3:8.

Nella Terra Promessa gli israeliti allevavano mucche, pecore e capre, ottenendo così un’abbondante quantità di latte. Che dire, però, del miele? Secondo alcuni con questo termine si intende uno sciroppo dolce ricavato da datteri, fichi o uva. E nella Bibbia quasi tutti i riferimenti specifici al miele d’api riguardano il miele selvatico, non quello prodotto da un allevamento di api. (Giudici 14:8, 9; 1 Samuele 14:27; Matteo 3:1, 4) Nel paese ‘scorreva’ veramente il miele oltre al latte?

Una recente scoperta archeologica effettuata nel moderno Israele permette di farsi un’idea più chiara. Un comunicato stampa dell’Università ebraica di Gerusalemme diceva del ritrovamento: “Si tratta del primo apiario [gruppo di arnie] finora trovato in uno scavo archeologico nell’antico Medio Oriente, ha detto il prof. (Amihai) Mazar. Risale al X-IX secolo a.E.V.”.

Gli archeologi hanno rinvenuto più di 30 arnie sistemate in tre file, e stimano che l’area ne contenesse un centinaio. Analizzando i resti delle arnie si sono trovate parti di corpi d’api e molecole di cera d’api. Secondo gli studiosi “questi alveari potevano produrre circa mezza tonnellata di miele all’anno”.

Nei tempi antichi, dall’apiario si estraevano non solo il miele, un cibo delizioso, ma anche la cera, che era usata nella lavorazione dei metalli e delle pelli, come pure nella produzione di tavolette scrittorie. Queste ultime erano piccole tavole in legno con un incavo che veniva riempito di cera sulla quale si poteva scrivere. La cera poteva quindi essere sciolta e riusata. Quale conclusione traggono gli archeologi da questa scoperta?

“Mentre la Bibbia non ci dice nulla sull’apicoltura in Israele a quel tempo”, continua il comunicato stampa, “la scoperta dell’apiario a Tel Rehov indica che l’apicoltura e l’estrazione del miele e dei favi erano un’industria altamente sviluppata già nel periodo del Primo Tempio [quello di Salomone]. È quindi possibile che il termine ‘miele’ nella Bibbia indichi davvero il miele d’api”.

[Fonte dell’immagine a pagina 15]

Institute of Archaeology/Hebrew University © Tel Rehov Excavations