Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

I lettori ci scrivono

I lettori ci scrivono

I lettori ci scrivono

Speranza Vi scriviamo queste poche righe per ringraziarvi dal profondo del cuore per la serie di articoli “Speranza: Dove trovarla?” (22 aprile 2004) L’abbiamo letta insieme come famiglia e quando siamo arrivati alla fine abbiamo fatto fatica a trattenere le lacrime. Ci è piaciuta molto la figura del fiore che corredava gli articoli.

H. H. e L. H., Stati Uniti

Mia madre è morta una settimana prima che ricevessi la rivista. Queste parole mi hanno confortato molto: “I morti sono nella condizione più sicura che si possa immaginare, come un nascituro protetto nel grembo materno”. Soffro ancora per la sua perdita, ma sono felice che sia al sicuro nella memoria di Geova.

V. L., Stati Uniti

Leggo Svegliatevi! da quasi 50 anni e continuo a stupirmi di come riuscite a presentare in modo nuovo un argomento che avete trattato molte volte. Le informazioni sul pessimismo fanno veramente riflettere.

T. H., Stati Uniti

Ho una malattia allo stadio terminale. Cerco di essere positiva, ma questa mattina, quando mi sono svegliata, ero disperata. Perciò ho letto e riletto gli articoli: contengono espressioni di profonda comprensione e mi hanno confortata tanto.

B. J., Gran Bretagna

Mio marito sta lottando contro il cancro. Ero molto stressata perché dovevo prendermi cura dei nostri figli. Per giunta, ho perso il lavoro. Tuttavia il riquadro “Ragioni per avere speranza” mi ha dato forza. Voglio mostrare questo articolo a più persone possibile.

Y. N., Giappone

Quando mi succede qualcosa di spiacevole ho la tendenza a lasciarmi prendere dal panico. Questi articoli sono stati la risposta alle mie preghiere. I suggerimenti su come combattere il pessimismo sono così specifici che, quando mi si affacciano pensieri pessimistici, riesco ad applicarli a uno a uno. Tengo sempre la rivista a portata di mano, così posso rileggere questi articoli tutti i giorni.

S. T., Giappone

Uccelli che si lisciano le penne Dove vivo è normale vedere gli uccelli lisciarsi le penne. Dopo aver letto l’articolo “Solo per farsi belli?” (22 aprile 2004) ho capito che questo ha molti effetti benefici sugli uccelli. Desidero ringraziarvi per gli istruttivi articoli che pubblicate sulle straordinarie creature che Dio ha fatto.

F. K., Nigeria

Leggo con grande piacere gli articoli su piante, animali e uccelli. Da questo articolo ho imparato che per gli uccelli la pulizia è una questione di vita o di morte. Non ci avevo mai pensato.

K. G., Russia

Locali in cui si balla Vi ringrazio per l’articolo “I giovani chiedono... Che dire dei locali in cui si balla?” (22 aprile 2004) Anch’io penso che questi locali non facciano per i cristiani. Mi dispiace di non aver conosciuto Geova prima, quando li frequentavo.

L., Indonesia

Se devo essere sincera, ho frequentato locali che non avrei dovuto frequentare. Mi piace ballare e trovavo sempre una scusa per andarci. Il giorno dopo mi sentivo in colpa non perché avessi fatto qualcosa di sbagliato, ma perché chi li frequentava si comportava male. L’articolo ha detto le cose come stanno: in molti locali in cui si balla l’ambiente è pericoloso e immorale.

D. K., Australia