Lettera ai Colossesi 3:1-25

  • Vecchia e nuova personalità (1-17)

    • Far morire le membra del corpo (5)

    • L’amore unisce perfettamente (14)

  • Consigli per le famiglie cristiane (18-25)

3  Se dunque siete stati risuscitati con il Cristo,+ continuate a cercare le cose di sopra, dove il Cristo è seduto alla destra di Dio.+  Tenete la mente rivolta alle cose di sopra,+ non alle cose della terra.+  Voi infatti siete morti, e la vostra vita è stata nascosta con il Cristo in armonia con Dio.*  Quando il Cristo, la nostra vita,+ si manifesterà, allora anche voi vi manifesterete con lui nella gloria.+  Perciò fate morire le vostre membra,+ che sono sulla terra, rispetto a immoralità sessuale,* impurità, passione* sfrenata,+ desideri dannosi e avidità, che è idolatria.  A causa di queste cose viene l’ira di Dio.  Anche voi vi comportavate* così nella vostra vita di un tempo.*+  Ora però dovete allontanare da voi tutte queste cose: ira, collera, cattiveria,+ linguaggio offensivo.+ Non escano dalla vostra bocca discorsi osceni.+  Non mentite gli uni agli altri.+ Spogliatevi della vecchia personalità*+ con le sue pratiche 10  e rivestitevi della nuova personalità,+ che per mezzo della conoscenza accurata si rinnova a immagine di Colui che l’ha creata.+ 11  In questa condizione non c’è greco o giudeo, circonciso o incirconciso, straniero, scita,* schiavo, libero, ma Cristo è tutto ed è in tutti.+ 12  Pertanto, quali eletti di Dio,+ santi e amati, rivestitevi di tenera compassione,+ benignità,* umiltà,*+ mitezza+ e pazienza.*+ 13  Continuate a sopportarvi gli uni gli altri e a perdonarvi senza riserve,+ anche se qualcuno ha motivo di lamentarsi di un altro.+ Proprio come Geova* vi ha perdonato senza riserve, così dovete fare anche voi.+ 14  Ma in aggiunta a tutto questo, rivestitevi di amore,+ perché è un legame che unisce perfettamente.*+ 15  La pace del Cristo regni nel vostro cuore,+ perché a questa pace siete stati chiamati in un solo corpo; e siate riconoscenti. 16  La parola del Cristo dimori abbondantemente in voi con ogni sapienza. Continuate a istruirvi e a incoraggiarvi* gli uni gli altri con salmi,+ inni* e canti spirituali innalzati con gratitudine;* continuate a cantare a Geova* con il cuore.*+ 17  E qualunque cosa facciate, con le parole o con le azioni, fatela nel nome del Signore Gesù, ringraziando Dio Padre per mezzo suo.+ 18  Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti,+ come è appropriato nel Signore. 19  Mariti, continuate ad amare le vostre mogli+ e non siate aspramente adirati con loro.*+ 20  Figli, siate ubbidienti ai vostri genitori in ogni cosa,+ perché questo è gradito al Signore. 21  Padri, non esasperate* i vostri figli,+ affinché non si scoraggino. 22  Schiavi, siate ubbidienti ai vostri padroni terreni*+ in ogni cosa, non solo quando vi vedono, come per piacere agli uomini,* ma con cuore sincero e nel timore di Geova.* 23  Qualunque cosa facciate, fatela con tutta l’anima,* come per Geova*+ e non per gli uomini, 24  perché sapete che è da Geova* che sarete ricompensati con l’eredità.+ Siate schiavi del Signore, Cristo. 25  Certamente chi commette un’ingiustizia sarà ripagato per ciò che ha commesso,+ e non si fanno parzialità.+

Note in calce

O “in Dio”.
In greco pornèia. Vedi Glossario.
O “desiderio sessuale”.
O “camminavate”.
O “quando vivevate in quel modo”.
Lett. “vecchio uomo”.
Il termine si riferiva a persone appartenenti a una società arretrata.
O “modestia di mente”.
O “longanimità”.
O “un perfetto vincolo d’unione”.
O “ammonirvi”.
O “lodi a Dio”.
O “grazia”.
O “nel vostro cuore”.
O “non trattatele con durezza”.
O “non provocate”, “non tormentate”.
Lett. “secondo la carne”.
Lett. “non con servizi per l’occhio, come quelli che vogliono piacere agli uomini”.