Michea 4:1-13

4  E deve avvenire nella parte finale dei giorni+ [che] il monte+ della casa+ di Geova sarà fermamente stabilito al di sopra della cima dei monti, e sarà certamente innalzato al di sopra dei colli;+ e a esso dovranno affluire i popoli.+  E molte nazioni certamente andranno e diranno: “Venite,+ e saliamo al monte di Geova e alla casa dell’Iddio di Giacobbe;+ ed egli ci istruirà intorno alle sue vie,+ e noi certamente cammineremo* nei suoi sentieri”.+ Poiché da Sion uscirà [la] legge, e la parola di Geova da Gerusalemme.+  Ed egli certamente renderà giudizio fra molti popoli,+ e metterà le cose a posto+ rispetto a potenti nazioni lontane.+ E dovranno fare delle loro spade vomeri e delle loro lance cesoie per potare.+ Non alzeranno la spada, nazione contro nazione, né impareranno più la guerra.+  E realmente sederanno,* ciascuno* sotto la sua vite e sotto il suo fico,+ e non ci sarà nessuno che [li] faccia tremare;+ poiché la medesima bocca di Geova* degli eserciti* ha parlato.+  Poiché tutti i popoli, da parte loro, cammineranno ciascuno nel nome del suo dio;*+ ma noi, da parte nostra, cammineremo nel nome di Geova* nostro Dio*+ a tempo indefinito, sì, per sempre.*+  “In quel giorno”, è l’espressione di Geova, “certamente raccoglierò colei che zoppicava;+ e certamente radunerò colei che era dispersa,+ sì, quella che ho trattato male.  E certamente farò di colei che zoppicava un rimanente,+ e di colei che era rimossa lontano una nazione potente;+ e Geova* regnerà realmente sopra di loro sul monte Sion, da ora in poi e a tempo indefinito.+  “E in quanto a te,* o torre del branco,* colle* della figlia di Sion,+ fino a te verrà, sì, il primo* dominio certamente verrà,+ il regno che appartiene alla figlia di Gerusalemme.+  “Ora perché continui* a urlare altamente?+ Non c’è in te alcun re, o è perito il tuo proprio consigliere, così che ti prendono le doglie come quelle di una donna che partorisce?+ 10  Abbi penosi dolori e prorompi [in grida], o figlia di Sion, come una donna che partorisce,+ poiché ora uscirai dalla città, e dovrai risiedere nel campo.+ E dovrai andare fino a Babilonia.*+ Là sarai liberata.+ Là Geova ti ricomprerà dalla palma della mano dei tuoi nemici.+ 11  “E ora certamente si raccoglieranno contro di te molte nazioni, quelle che dicono: ‘Sia contaminata, e i nostri occhi guardino Sion’.+ 12  Ma in quanto a loro, non hanno conosciuto i pensieri di Geova, e non hanno compreso il suo consiglio;+ perché egli certamente le radunerà come un filare di grano appena falciato sull’aia.+ 13  “Levati e trebbia, o figlia di Sion;+ poiché cambierò il tuo corno in ferro, e cambierò i tuoi zoccoli in rame, e certamente polverizzerai molti popoli;+ e con un’interdizione realmente voterai a Geova il loro profitto ingiusto,+ e le loro risorse al [vero] Signore* dell’intera terra”.+

Note in calce

O, “andremo”.
“Geova degli eserciti”, MTVg; LXX, “Geova Onnipotente”.
Vedi App. 1C (2).
“Ciascuno”: ebr. ʼish.
O, “dimoreranno”.
“Suo dio”: o, “suoi dèi”. Ebr. ʼelohàv; sir. ʼalaheh; lat. dei.
Vedi App. 1C (2).
“Nostro Dio”: ebr. ʼElohèhnu; gr. Theoù; lat. Dei.
O, “per i secoli dei secoli”. Vedi Eso 15:18.
Vedi App. 1C (2).
“Te”, masch.
O, “di Eder”. Cfr. Ge 35:21, dove è menzionata la “torre di Eder”.
Ebr. ʽòfel, una collina, un’altura. Cfr. nt. a 2Re 5:24.
O, “precedente”.
“Continui”, femm.
“Babilonia”, LXXVg; MTSy, “Babele”.
“Al [vero] Signore”: Ca(ebr.), לָאֲדוֹן (laʼAdhòhn); Leningrado B 19A(ebr.), לַאֲדוֹן (laʼAdhòhn); gr. Kyrìoi; sir. leMaraʼ; lat. Domino. Vedi App. 1H.