22 APRILE 2025
ITALIA
Fratelli e sorelle presenti al primo congresso tenuto in Italia nell’aprile del 1925
Cento anni dal primo congresso dei Testimoni di Geova in Italia
Un congresso tenuto durante un matrimonio
Quest’anno ricorre il 100º anniversario del primo congresso dei Testimoni di Geova in Italia, che si tenne dal 23 al 26 aprile del 1925. Per evitare di attirare l’attenzione delle autorità, l’evento fu organizzato in occasione di un matrimonio. A quell’evento erano presenti oltre 60 fratelli e sorelle provenienti dall’Italia e dalla Svizzera, e si battezzarono oltre 10 persone.
All’epoca in Italia il governo teneva sotto sorveglianza le attività dei Testimoni a motivo della loro posizione neutrale; non era quindi possibile ottenere i permessi per tenere un congresso, e un raduno con molte persone avrebbe attirato l’attenzione. Quando vennero a sapere che il fratello Remigio Cuminetti e la sorella Albina Protti si sarebbero sposati, i fratelli pensarono che il loro matrimonio sarebbe stata un’ottima occasione per tenere un congresso senza destare sospetti. Così affittarono una grande sala presso l’Hotel Corona Grossa a Pinerolo, e quel matrimonio diventò un evento di più giorni.
Remigio e Albina Cuminetti il giorno del loro matrimonio
In una lettera indirizzata al fratello Joseph Rutherford, il fratello Remigio spiegò l’effetto che aveva avuto quel congresso sui presenti. Disse che tutti “vollero rinnovare il voto di essere sempre più fedeli a Geova, al Signore Gesù Cristo [...] ed alla verità”. La sorella Adele Brun, sorella della sposa, disse che quelli del congresso “furono giorni di benedizione, di esultanza e di allegrezza”. E aggiunse: “Tutto era ben organizzato. [...] Eravamo tutti volenterosi e gioiosi. Fu una grande testimonianza”.
Si dovette aspettare fino al 1947, più di 20 anni dopo, perché i Testimoni di Geova potessero tenere un altro congresso in Italia. “Da quel congresso del 1925”, ha detto il fratello Roberto Franceschetti, membro del Comitato di Filiale dell’Italia, “la crescita nel paese è stata davvero notevole. In Italia ai 70 congressi di zona del 2024 dal tema ‘Annunciamo la buona notizia!’ hanno assistito circa 247.000 persone. Nel corso di questa serie di congressi tenuti in 15 lingue si sono battezzate 1.905 persone. Vedere questo aumento ci fa provare profonda gratitudine nei confronti di Geova”.
Tre dei settanta congressi tenuti in Italia nel corso del 2024. Il totale di oltre 247.000 presenti evidenzia l’aumento che c’è stato a partire dal 1925
Siamo grati della lealtà a Geova e dello zelo per la pura adorazione che i nostri fratelli e le nostre sorelle continuano a mostrare proprio come hanno fatto i fratelli e le sorelle del passato. E siamo felici di poter compiere un’opera che dà lode a Geova “di generazione in generazione” (Salmo 79:13).