Proverbi 9:1-18

9  La vera sapienza ha edificato la sua casa;ha scolpito* le sue sette colonne.   Ha ben preparato la carne,*ha mischiato* il vinoe ha apparecchiato la tavola.   Ha mandato le sue servea gridare dalle alture della città:+   “Chiunque è inesperto venga qui!” E a chi manca di giudizio* dice:   “Venite, mangiate il mio panee bevete il vino che ho mischiato.   Abbandonate l’inesperienza* e continuerete a vivere;+camminate diritto nella via dell’intendimento”.+   Chi corregge lo schernitore si attira il disprezzo,+e chi riprende il malvagio si fa del male.   Non riprendere lo schernitore, o ti odierà.+ Riprendi il saggio, e ti amerà.+   Da’ al saggio e diventerà ancora più saggio.+ Insegna al giusto e accrescerà il suo sapere. 10  Il timore di Geova è il principio della sapienza,+e la conoscenza del Santissimo+ è intendimento. 11  Tramite me si moltiplicheranno i tuoi giorni,+e ti saranno aggiunti anni di vita. 12  Se diventi saggio, sarà per il tuo bene;se sei uno schernitore, tu solo ne pagherai le conseguenze. 13  La donna stupida è chiassosa;+è sciocca e non sa proprio nulla. 14  Sta seduta all’ingresso della sua casa,su un seggio, nei luoghi elevati della città,+ 15  e invita a gran voce i passanti,quelli che vanno diritto per la loro via: 16  “Chiunque è inesperto venga qui!” E a quelli che mancano di giudizio* dice:+ 17  “Le acque rubate sono dolci,e il pane mangiato di nascosto è delizioso”.+ 18  Loro però non sanno che là ci sono quelli senza vita,*e che i suoi ospiti sono nelle profondità della Tomba.*+

Note in calce

O “intagliato”.
Lett. “ha scannato la sua scannatura”.
O “aromatizzato”.
Lett. “cuore”.
O “gli inesperti”.
Lett. “cuore”.
O “impotenti nella morte”.
O “Scèol”, cioè il luogo simbolico in cui si trovano i morti. Vedi Glossario.

Approfondimenti

Galleria multimediale