Giobbe 40:1-24
40 E Geova rispondeva a Giobbe e diceva:
2 “Ci dev’essere alcuna contesa* di uno che trova da ridire con l’Onnipotente?+Risponda a ciò chi riprende Dio* stesso”.+
3 E Giobbe rispondeva a Geova e diceva:
4 “Ecco, son divenuto di poco conto.+Che cosa ti risponderò?Mi son messo la mano sulla bocca.+
5 Ho parlato una volta, e certamente non risponderò;E due volte, e certamente non aggiungerò nulla”.
6 E Geova continuò a rispondere a Giobbe dal turbine,+ e diceva:
7 “Cingiti i lombi, suvvia, come un uomo robusto;+Io ti interrogherò, e tu informami.+
8 Realmente, renderai tu nulla la mia giustizia?Mi dichiarerai malvagio affinché tu sia nel giusto?*+
9 O hai un braccio come quello del [vero] Dio,*+E con voce simile alla sua puoi far tuonare?+
10 Adornati, suvvia, di superiorità+ e altezza;+E rivestiti di dignità+ e splendore.+
11 Dà sfogo alle tue furiose esplosioni d’ira,+E vedi ogni superbo e abbassalo.
12 Vedi ogni superbo, umilialo,+E calpesta i malvagi proprio dove sono.
13 Nascondili insieme nella polvere,+Benda le loro medesime facce nel luogo nascosto,
14 E io, sì, io ti loderò,Perché la tua destra ti può salvare.
15 Ecco, ora, io ho fatto sia Beemot* che te.Esso mangia+ erba verde proprio come il toro.
16 Ecco, ora, la sua potenza è nei suoi fianchi,E la sua energia dinamica+ nei fasci muscolari del suo ventre.
17 Curva la coda come un cedro;I tendini delle sue cosce sono intessuti.
18 Le sue ossa sono tubi di rame;Le sue forti ossa sono simili a verghe di ferro battuto.
19 È il principio delle vie di Dio;*Il suo Fattore+ può accostare la sua spada.
20 Poiché i monti stessi gli portano il loro prodotto,+E lì giocano tutte le stesse bestie selvagge del campo.*
21 Giace sotto le spinose piante di loto,Nel nascondiglio delle canne+ e nel pantano.+
22 Le spinose piante di loto lo coprono con la loro ombra;I pioppi della valle del torrente lo circondano.
23 Se il fiume si fa violento, non corre per il panico.È fiducioso, anche se il Giordano+ irrompesse contro la sua bocca.
24 Davanti ai suoi occhi può qualcuno prenderlo?[Gli] può qualcuno forare con lacci il naso?*
Note in calce
^ “Ci dev’essere alcuna contesa”: in ebr. questo è un verbo all’infinito assoluto, indefinito in quanto al tempo e impersonale.
^ “Dio”: ebr. ʼElòhah.
^ “Immagini che io ti abbia trattato in modo diverso da quello secondo cui appariresti giusto?” LXX.
^ O, “ippopotamo”. Ebr. vehemòhth, pl. di behemàh (cfr. nt. a Ge 1:24, “domestico”); gr. therìa, “bestie selvagge”; lat.(v. 10), Behemoth.
^ “Dio”: ebr. ʼEl.
^ “Ha fatto rallegrare i quadrupedi nell’abisso [gr. en toi tartàroi, “nel tartaro”]”, LXX. Vedi App. 4D.
^ MLXX fanno continuare questo capitolo per altri otto vv.