Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

Giusto o sbagliato? La Bibbia: una guida affidabile

Giusto o sbagliato? La Bibbia: una guida affidabile

Non possiamo essere sicuri che le nostre scelte in campo morale avranno buoni risultati se ci basiamo solo sulle nostre sensazioni o su quello che pensano gli altri. La Bibbia spiega il perché, ma non si limita a questo. Fornisce una guida affidabile in campo morale, la chiave per avere una vita felice e soddisfacente.

UNA GUIDA DI CUI ABBIAMO BISOGNO

Nella Bibbia, Geova a Dio spiega che gli esseri umani sono stati fatti per cercare la sua guida e non per stabilire da soli cosa è bene e cosa è male (Geremia 10:23). Per questo, tramite la Bibbia ci ha fornito dei princìpi morali. Dio ci ama e vuole risparmiarci le conseguenze negative e la frustrazione a cui va incontro chi prende decisioni importanti andando per tentativi (Deuteronomio 5:29; 1 Giovanni 4:8). In più, dato che è il nostro Creatore, ha la sapienza e la conoscenza necessarie per darci i migliori consigli possibili in campo morale (Salmo 100:3; 104:24). Dio però non costringe mai nessuno a seguire le sue norme.

Geova diede al primo uomo e alla prima donna, Adamo ed Eva, quello di cui avevano bisogno per essere veramente felici (Genesi 1:28, 29; 2:8, 15). Diede loro anche istruzioni semplici a cui si aspettava che ubbidissero. Comunque permise loro di scegliere autonomamente se seguire quelle istruzioni oppure no (Genesi 2:9, 16, 17). Purtroppo, invece di vivere secondo i princìpi di Dio, Adamo ed Eva decisero da sé quali norme seguire (Genesi 3:6). Con quale risultato? Gli esseri umani sono forse più felici quando stabiliscono da sé cosa è giusto e cosa è sbagliato? Assolutamente no. La storia dimostra che se non si seguono le norme di Dio non si può essere veramente felici e in pace (Ecclesiaste [Qoèlet] 8:9).

La Bibbia ci dà la guida di cui abbiamo bisogno per prendere sagge decisioni in campo morale, indipendentemente dall’ambiente da cui proveniamo (2 Timoteo 3:16, 17; vedi il riquadro “ Un libro per tutti”). Vediamo in che modo lo fa.

Scopri perché la Bibbia può essere giustamente definita “la parola di Dio” (1 Tessalonicesi 2:13). Guarda il video Chi è l’Autore della Bibbia? su jw.org.

LA GUIDA DI DIO NELLA BIBBIA

La Bibbia descrive il modo in cui Geova ha agito nei confronti dell’umanità. Ci aiuta a capire cosa Dio considera giusto o sbagliato, benefico o dannoso (Salmo 19:7, 11). Contiene princìpi sempre validi che ci aiutano a prendere sagge decisioni in campo morale nella vita quotidiana.

Per esempio, pensiamo al consiglio contenuto in Proverbi 13:20: “Chi cammina con i saggi diventerà saggio, ma chi va con gli stupidi se la passerà male”. Questo principio è valido oggi come lo era nell’antichità. Questo è solo uno dei tanti saggi princìpi che si trovano nella Bibbia. (Vedi il riquadro “ I consigli della Bibbia: sempre validi”.)

Ma come possiamo essere sicuri che i princìpi della Bibbia funzionano ancora oggi? Il prossimo articolo riporterà alcune storie di vita vissuta.

a Geova è il nome proprio di Dio (Salmo 83:18).