GENTI E PAESI
Una visita in Nuova Zelanda
FU PROBABILMENTE circa 800 anni fa che tribù maori attraversarono l’oceano, percorrendo migliaia di chilometri, e si stabilirono in Nuova Zelanda. Così scoprirono una terra completamente diversa dalle isole tropicali della Polinesia che avevano lasciato. Una terra di montagne e ghiacciai, sorgenti termali e neve. Circa cinque secoli dopo in Nuova Zelanda si insediò un’altra popolazione, che proveniva dalla lontana Europa. Oggi la maggior parte dei neozelandesi segue usanze sia anglosassoni sia polinesiane. Quasi il 90 per cento della popolazione vive in città. Wellington si distingue per essere la capitale più a sud del mondo.
Considerate la varietà e la bellezza dei suoi paesaggi, non sorprende che nonostante la sua posizione piuttosto isolata la Nuova Zelanda attiri fino a tre milioni di turisti ogni anno.
La Nuova Zelanda vanta una fauna selvatica unica, con più specie di uccelli che non volano di qualsiasi altro posto del mondo. Vi troviamo inoltre il tuatara, un rettile simile a una lucertola che può vivere fino a 100 anni! Gli unici mammiferi autoctoni sono alcune specie di pipistrelli e alcuni grandi mammiferi marini, tra cui balene e delfini.
In Nuova Zelanda i Testimoni di Geova sono attivi da quasi 120 anni. Svolgono un’opera di istruzione biblica in almeno 19 lingue, incluse le lingue polinesiane niueano, rarotongano, samoano e tongano.