Numeri 6:1-27

6  Geova disse ancora a Mosè: 2  “Parla agli israeliti e di’ loro: ‘Se un uomo o una donna fa un voto speciale a Geova per vivere come nazireo,*+ 3  deve astenersi dal vino e dalle altre bevande alcoliche. Non deve bere l’aceto di vino né l’aceto di qualsiasi altra bevanda alcolica.+ Non deve bere alcun prodotto ricavato dall’uva né mangiare uva, sia fresca che secca. 4  Per tutti i giorni del suo nazireato non deve mangiare nulla che sia ricavato dalla vite, dall’uva acerba alle bucce. 5  “‘Per tutta la durata del voto del suo nazireato il rasoio non deve passare sulla sua testa.+ Deve rimanere santo lasciandosi crescere i capelli fino al termine del periodo durante il quale è separato per Geova. 6  Non deve avvicinarsi a un morto* per tutti i giorni che rimarrà separato per Geova. 7  Non dovrà contaminarsi nemmeno se a morire fosse suo padre, sua madre, suo fratello o sua sorella,+ perché sulla sua testa è il segno del suo nazireato al suo Dio. 8  “‘È consacrato a Geova per tutti i giorni del suo nazireato. 9  Ma se qualcuno dovesse morire all’improvviso accanto a lui+ contaminando i suoi capelli, simbolo del fatto che è separato per Dio,* deve radersi la testa+ nel giorno della sua purificazione. Deve radersela il settimo giorno. 10  E l’ottavo giorno deve portare due tortore o due piccoli di piccione al sacerdote all’ingresso della tenda dell’incontro. 11  Il sacerdote ne preparerà uno come offerta per il peccato e l’altro come olocausto* e farà espiazione per lui, per il peccato nel quale è incorso+ a motivo del morto.* Quindi il nazireo deve santificare in quel giorno la propria testa. 12  E deve separarsi di nuovo per Geova per i giorni del suo nazireato, e porterà un agnello nel suo primo anno di vita come offerta per la colpa. I giorni precedenti, però, non saranno contati perché ha contaminato il suo nazireato. 13  “‘Questa è la legge relativa al nazireo. Quando avrà finito i giorni del suo nazireato,+ sarà portato all’ingresso della tenda dell’incontro. 14  Là deve presentare a Geova la sua offerta: un agnello sano nel suo primo anno di vita come olocausto,+ un’agnella sana nel suo primo anno di vita come offerta per il peccato,+ un montone sano come sacrificio di comunione,+ 15  un cesto di pani a ciambella di fior di farina senza lievito impastata con olio, schiacciate senza lievito spalmate d’olio, insieme alle rispettive offerte di cereali+ e libagioni.*+ 16  Il sacerdote li presenterà davanti a Geova e offrirà la sua offerta per il peccato e il suo olocausto. 17  Offrirà il montone come sacrificio di comunione a Geova insieme al cesto di pani senza lievito; il sacerdote presenterà anche l’offerta di cereali+ e la libagione che lo accompagnano. 18  “‘Il nazireo deve quindi radersi i capelli lunghi*+ all’ingresso della tenda dell’incontro, e prenderà i capelli cresciuti durante il suo nazireato e li metterà sul fuoco che è sotto il sacrificio di comunione. 19  Il sacerdote deve prendere una spalla cotta+ del montone, un pane a ciambella senza lievito dal cesto e una schiacciata senza lievito, e metterli sul palmo delle mani del nazireo dopo che si è rasato il segno del suo nazireato. 20  E il sacerdote li deve agitare avanti e indietro come offerta agitata davanti a Geova.+ È qualcosa di santo per il sacerdote, insieme al petto dell’offerta agitata e alla coscia della contribuzione.+ Poi il nazireo potrà bere vino. 21  “‘Questa è la legge relativa al nazireo+ che fa un voto: se promette di fare un’offerta a Geova che va oltre ciò che gli è richiesto come nazireo, e può permettersela, allora deve adempiere il suo voto in osservanza alla legge del suo nazireato’”. 22  Quindi Geova disse a Mosè: 23  “Di’ ad Aronne e ai suoi figli: ‘Questo è il modo in cui dovete benedire+ gli israeliti. Dite loro: 24  “Geova ti benedica+ e ti custodisca. 25  Geova faccia splendere su di te il suo volto+ e ti mostri favore. 26  Geova alzi verso di te il suo volto e ti conceda pace”’.+ 27  E devono porre il mio nome sugli israeliti,+ perché io li benedica”.+

Note in calce

In ebraico nazìr, che significa “scelto”, “dedicato”, “separato”.
O “anima morta”. Vedi Glossario, “anima”.
O “contaminando la testa del suo nazireato”.
O “anima”, vedi Glossario.
O “la testa del suo nazireato”.

Approfondimenti

Galleria multimediale