Giobbe 38:1-41

38  Allora Geova rispose a Giobbe dal turbine:+  2  “Chi è costui che oscura i miei propositi*e parla senza conoscere?+  3  Su, preparati e agisci da uomo;io ti farò domande, e tu informami.  4  Dov’eri tu mentre io fondavo la terra?+ Dimmelo, se pensi di saperlo.  5  Sai forse chi ne ha deciso le dimensionio chi ha teso su di essa la corda per misurare?  6  Dove sono state fissate le sue basio chi ne ha posto la pietra angolare,+  7  mentre le stelle del mattino+ gridavano festosamente insiemee tutti i figli di Dio*+ gioivano con acclamazioni di lode?  8  Chi ha sbarrato con porte il mare,+quando impetuoso è uscito dal grembo,  9  quando l’ho vestito di nubie l’ho avvolto* nella fitta oscurità, 10  quando gli ho posto un limitee gli ho messo sbarre e porte,+ 11  dicendogli: ‘Puoi arrivare fin qui, e non oltre;qui si fermeranno le tue orgogliose onde’?+ 12  Hai mai dato ordini al mattinoo fatto conoscere all’aurora il suo posto,+ 13  perché prenda le estremità della terrae ne scuota via i malvagi?+ 14  La terra si modella come argilla sotto un sigillo,e tutto prende forma come gli ornamenti di una veste. 15  Ma i malvagi vengono privati della loro lucee il braccio che hanno alzato viene rotto. 16  Sei forse sceso alle sorgenti del mareo hai esplorato le acque profonde?+ 17  Ti sono state rivelate le porte della morte+o hai visto le porte della profonda oscurità?*+ 18  Hai idea di quanto sia vasta la terra?+ Parla, se sai tutte queste cose. 19  Da che parte risiede la luce?+ E dove dimorano le tenebre, 20  perché tu possa condurle entro i loro confinie conoscere i sentieri che portano alla loro casa? 21  Sai forse tutto questo perché eri già natoe perché il numero dei tuoi anni* è grande? 22  Sei forse entrato nei depositi della neve+o hai visto i depositi della grandine,+ 23  che io ho riservato per il tempo della calamità,per il giorno della battaglia e della guerra?+ 24  Da dove si propaga la luce,*e dove ha origine il vento orientale che soffia sulla terra?+ 25  Chi ha aperto la via all’acquazzonee ha tracciato un sentiero per le nubi e i tuoni,+ 26  per far piovere dove non vive nessuno,sul deserto in cui non c’è alcun uomo,+ 27  per dissetare luoghi desolatie per farvi spuntare l’erba?+ 28  La pioggia ha forse un padre?+ Chi ha generato le gocce di rugiada?+ 29  Da quale grembo esce il ghiaccioe chi dà alla luce la brina del cielo,+ 30  quando le acque vengono coperte come dalla pietra,e quando la superficie delle profonde acque gela?+ 31  Puoi forse legare le corde della costellazione di Chima*o sciogliere i legami della costellazione di Chèsil?*+ 32  Puoi far uscire una costellazione* al tempo stabilitoo guidare la costellazione di As* insieme ai suoi figli? 33  Conosci forse le leggi dei cieli,+o puoi imporne l’autorità* sulla terra? 34  Puoi alzare la voce fino alle nubiper far riversare su di te abbondanti piogge?+ 35  Puoi forse mandare i fulmini? Verranno da te a dirti: ‘Eccoci’? 36  Chi ha dotato le nubi* di sapienza+o i fenomeni celesti* di intelligenza?*+ 37  Chi ha tanta sapienza da contare le nubio chi può rovesciare le giare d’acqua del cielo,+ 38  quando la polvere diventa fangoe le zolle di terra si attaccano l’una all’altra? 39  Puoi catturare la preda per il leoneo puoi saziare la fame dei giovani leoni,+ 40  quando si accovacciano nei loro nascondiglio se ne stanno in agguato nelle loro tane? 41  Chi provvede cibo al corvo,+quando i suoi piccoli chiedono aiuto a Dioe vagano perché non c’è nulla da mangiare?

Note in calce

O “il mio consiglio”.
Espressione ebraica che si riferisce agli angeli.
O “avvolto in fasce”.
O “dell’ombra della morte”.
Lett. “giorni”.
O forse “lampo”.
Forse le Plèiadi, nella costellazione del Toro.
Forse Orione.
Forse l’Orsa Maggiore (Grande Carro).
Lett. “Mazzaròt”. In 2Re 23:5 un termine affine, nella forma plurale, si riferisce alle costellazioni dello zodiaco.
O forse “imporre la Sua autorità”.
O forse “l’uomo”.
O forse “la mente”.
O “intendimento”.

Approfondimenti

Galleria multimediale