Seconda lettera a Timoteo 4:1-22
Note in calce
Approfondimenti
Galleria multimediale

Nella cartina è indicata l’antica città di Mileto, sulla costa occidentale dell’Asia Minore (nell’odierna Turchia). Il racconto biblico suggerisce che Paolo sia stato in questa città almeno due volte. La prima volta fu verso la fine del suo terzo viaggio missionario (ca. 56). Mentre era diretto a Gerusalemme, arrivò via mare a Mileto, e da lì mandò a chiamare gli anziani della congregazione di Efeso per un’importante adunanza. Per andare da Efeso a Mileto, quegli anziani viaggiarono via terra e probabilmente anche con la nave, coprendo all’incirca 70 km. Quando fu il momento di lasciarlo, salutarono Paolo tra le lacrime e lo accompagnarono alla nave perché continuasse il viaggio (At 20:17-38). Sembra che Paolo sia tornato a Mileto dopo il rilascio dalla sua prima detenzione a Roma. Infatti scrisse: “Trofimo, che si è ammalato, l’ho lasciato a Mileto” (2Tm 4:20; vedi la cartina “Viaggi di Paolo successivi al 61 E.V. ca.”).
1. Parte di uno degli antichi porti di Mileto. A causa dell’interrimento, attualmente le rovine della città si trovano a circa 8 km nell’entroterra.
2. L’antico teatro fu costruito nel III secolo a.E.V. e ristrutturato più volte.
3. La cartina indica com’era la costa nell’antichità.