Salmo 104:1-35

104  Benedici Geova, o anima mia.+O Geova mio Dio, ti sei mostrato molto grande.+Ti sei vestito con dignità e splendore,+   Avvolgendoti di luce come di una veste,+Stendendo i cieli come un telo di tenda,+   Colui che edifica le sue camere superiori con travi nelle medesime acque,+Che fa delle nubi il suo carro,+Che cammina sulle ali del vento,+   Che fa dei suoi angeli spiriti,*+Dei suoi ministri un fuoco divoratore.+   Egli ha fondato la terra sui suoi luoghi stabiliti;+Non sarà fatta vacillare a tempo indefinito, o per sempre.+   La copristi con acque dell’abisso*+ proprio come con una veste.Le acque stavano sopra i medesimi monti.+   Al tuo rimprovero fuggivano;+Al suono del tuo tuono correvano per il panico —   I monti ascendevano,+Le pianure delle valli scendevano —Al luogo che hai fondato per loro.   Ponesti una linea di confine, al di là della quale non sarebbero dovute passare,+Affinché non coprissero di nuovo la terra.+ 10  Egli manda sorgenti nelle valli di torrente;+Fra i monti continuano ad andare. 11  Danno di continuo da bere a tutte le bestie selvagge della campagna;+Le zebre+ estinguono regolarmente la loro sete. 12  Su di loro si posano le creature volatili dei cieli;+Dal folto del fogliame continuano ad emettere un suono.+ 13  Egli irriga i monti dalle sue camere superiori.+Col frutto delle tue opere* si sazia la terra.+ 14  Fa germogliare l’erba verde per le bestie,+E la vegetazione per il servizio del genere umano,*+Per far uscire cibo* dalla terra,+ 15  E vino che fa rallegrare il cuore dell’uomo mortale,*+Per far splendere la faccia con olio,+E pane che sostiene il medesimo cuore dell’uomo mortale.+ 16  Gli alberi di Geova si saziano,I cedri del Libano che egli piantò,+ 17  Dove gli uccelli stessi fanno il nido.+In quanto alla cicogna, i ginepri sono la sua casa.+ 18  Gli alti monti+ sono per le capre di montagna;+Le rupi sono il rifugio delle procavie.+ 19  Egli ha fatto la luna per i tempi fissati;+Il sole stesso conosce bene dove tramonta.+ 20  Tu causi le tenebre, affinché si faccia notte;+In essa si muovono tutti gli animali selvaggi della foresta. 21  I giovani leoni forniti di criniera ruggiscono per la preda+E per cercare il loro cibo da Dio* stesso.+ 22  Il sole comincia a rifulgere,+ si ritiranoE giacciono nelle loro proprie tane.* 23  L’uomo* esce alla sua attività+E al suo servizio fino alla sera.+ 24  Quanto sono numerose le tue opere, o Geova!+Le hai fatte tutte con sapienza.+La terra è piena delle tue produzioni.+ 25  In quanto a questo mare così grande e ampio,*+Lì ci sono cose che si muovono senza numero,+Creature viventi, sia piccole che grandi.+ 26  Lì vanno le navi;+In quanto a Leviatan,*+ lo hai formato perché esso vi giochi.+ 27  Tutti quanti continuano ad aspettare te+Perché tu dia [loro] il loro cibo a suo tempo.+ 28  Ciò che dai loro essi raccolgono.+Apri la tua mano, si saziano di cose buone.+ 29  Se nascondi la tua faccia, si turbano.+Se togli il loro spirito,* spirano,+E tornano alla loro polvere.+ 30  Se mandi il tuo spirito, sono creati;+E rinnovi la faccia del suolo. 31  La gloria di Geova sarà a tempo indefinito.+Geova si rallegrerà delle sue opere.+ 32  Egli guarda la terra, ed essa trema;+Tocca i monti, e fumano.+ 33  Certamente canterò a Geova per tutta la mia vita;+Certamente innalzerò melodie al mio Dio finché sarò.+ 34  Sia piacevole la mia meditazione intorno a lui.+Io, da parte mia, mi rallegrerò in Geova.+ 35  I peccatori saranno consumati di sopra la terra;+E in quanto ai malvagi, non saranno più.+Benedici Geova, o anima mia. Lodate Iah!*+

Note in calce

O, “venti”. Ebr. ruchòhth, pl. Il v. 3 ha “vento” (rùach), sing.
O, “ondeggianti acque”. Ebr. tehòhm; LXXVg, “abisso”. Vedi nt. a Ge 1:2, “abisso”.
O, “Con umidità”, secondo una correzione del M.
“Genere umano”: lett. “l’uomo terreno”. Ebr. haʼadhàm.
Lett. “pane”.
“Uomo mortale”: ebr. ʼenòhsh.
“Da Dio”: ebr. meʼÈl.
O, “dimore”.
O, “L’uomo terreno”. Ebr. ʼadhàm.
Lett. “ampio da entrambe le parti (le mani)”, cioè spazioso.
“Leviatan”: ebr. liwyathàn; LXXVg, “il dragone (serpente)”.
“Il loro spirito (respiro)”: ebr. ruchàm; gr. pnèuma; lat. spiritum.
“Lodate Iah!” Ebr. Halelu-Yàh; gr. Alleloùia; lat. Alleluia. Vedi App. 1D. L’ebr. Yah è una forma abbreviata del nome divino. Cfr. nt. a 68:4.