Proverbi 19:1-29
19 Chi ha pochi mezzi e cammina nella sua integrità è migliore+ di chi è perverso di labbra,* e di chi è stupido.+
2 Inoltre, che l’anima sia senza conoscenza non è bene,+ e chi si affretta con i suoi piedi pecca.*+
3 È la stoltezza dell’uomo terreno che torce la sua via,+ e così il suo cuore diviene furente contro Geova stesso.+
4 La ricchezza è ciò che aggiunge molti compagni,+ ma chi è misero vien separato anche dal suo compagno.+
5 Il falso testimone non sarà esente dalla punizione,+ e chi spaccia menzogne non scamperà.+
6 Molti son quelli che placano la faccia del nobile,+ e tutti sono compagni dell’uomo che fa doni.+
7 Tutti i fratelli di uno che ha pochi mezzi l’hanno odiato.+ Quanto più i suoi amici personali si son tenuti lontani da lui!+ Egli insegue con cose da dire; essi non sono.+
8 Chi acquista cuore*+ ama la sua propria anima. Chi custodisce il discernimento troverà il bene.+
9 Il falso testimone non sarà esente dalla punizione,+ e chi spaccia menzogne perirà.+
10 Il lusso non si addice allo stupido.+ Quanto meno al servitore dominare sui principi!+
11 La perspicacia di un uomo* certamente rallenta la sua ira,+ ed è bellezza da parte sua passare sopra alla trasgressione.+
12 Il furore del re è un ruggito simile a quello di un giovane leone fornito di criniera,+ ma la sua buona volontà è simile alla rugiada sulla vegetazione.+
13 Un figlio stupido significa avversità per suo padre,+ e le contese di una moglie sono come il gocciolare di un tetto che costringe ad andar via.+
14 L’eredità dai padri è una casa e ricchezza,+ ma la moglie discreta è da Geova.+
15 La pigrizia fa cadere in un sonno profondo,+ e l’anima pigra patisce la fame.+
16 Chi custodisce il comandamento custodisce la sua anima;+ chi disprezza le sue vie sarà messo a morte.+
17 Chi mostra favore al misero presta a Geova,+ ed Egli gli ripagherà il suo trattamento.+
18 Castiga tuo figlio mentre esiste speranza;+ e non alzare [il desiderio della] tua anima per metterlo a morte.+
19 Chi ha gran furore [ne] porterà la pena;+ poiché se tu [lo] liberi, continuerai anche a farlo ripetute volte.+
20 Ascolta il consiglio e accetta la disciplina,+ per divenire saggio nel tuo futuro.+
21 Molti sono i piani nel cuore dell’uomo,*+ ma il consiglio di Geova è ciò che sarà stabile.+
22 La cosa desiderabile nell’uomo terreno* è la sua amorevole benignità;+ e chi ha pochi mezzi è migliore di un uomo menzognero.+
23 Il timore di Geova porta alla vita,+ e uno passerà la notte sazio;+ non sarà visitato da ciò che è male.+
24 Il pigro ha nascosto la sua mano nella scodella da banchetto;+ non se la può riportare nemmeno alla bocca.+
25 Devi colpire lo schernitore,+ affinché l’inesperto divenga accorto;+ e si deve riprendere chi ha intendimento, affinché discerna la conoscenza.+
26 Chi maltratta il padre [e] caccia la madre+ è un figlio che agisce in maniera vergognosa e disonorevole.+
27 Cessa, figlio mio, di ascoltare la disciplina [e significherà] sviarti dai detti della conoscenza.+
28 Il testimone buono a nulla* deride la giustizia,+ e la medesima bocca dei malvagi inghiotte ciò che è nocivo.+
29 I giudizi sono stati fermamente stabiliti per gli schernitori,+ e le percosse per il dorso degli stupidi.+
Note in calce
^ “Labbra”, MVg; TSy e circa 50 mss. ebr., “vie”.
^ O, “Chi acquista buon motivo”. Ebr. qoneh-lèv.
^ O, “La perspicacia di un uomo terreno”. Ebr. sèkhel ʼadhàm.
^ “Nel cuore dell’uomo”: ebr. belev-ʼìsh.
^ “La cosa desiderabile nell’uomo terreno”: ebr. taʼawàth ʼadhàm.
^ Lett. “Un testimone di belial”. Ebr. ʽedh beliyàʽal.