Daniele 12:1-13
12 “E durante quel tempo sorgerà+ Michele,*+ il gran principe*+ che sta a favore dei figli del tuo popolo.+ E certamente accadrà un tempo di angustia come non se ne sarà fatto accadere da che ci fu nazione fino a quel tempo.+ E durante quel tempo il tuo popolo scamperà,+ chiunque si troverà scritto nel libro.+
2 E molti di quelli addormentati nel suolo di polvere si sveglieranno,+ questi alla vita di durata indefinita+ e quelli ai biasimi [e] all’aborrimento di durata indefinita.+
3 “E quelli che hanno perspicacia splenderanno come lo splendore della distesa;+ e quelli che conducono molti alla giustizia,+ come le stelle a tempo indefinito, sì, per sempre.
4 “E in quanto a te, o Daniele, rendi segrete le parole e sigilla il libro,+ sino al tempo della fine.*+ Molti [lo] scorreranno, e la [vera] conoscenza* diverrà abbondante”.+
5 E io, Daniele, vidi, ed ecco, altri due stavano in piedi,+ uno su una sponda del fiume* e l’altro sull’altra sponda del fiume.+
6 Quindi uno disse all’uomo vestito di lino,+ che era al di sopra delle acque del fiume: “Fra quanto sarà la fine delle cose meravigliose?”+
7 E udivo l’uomo* vestito di lino, che era al di sopra delle acque del fiume, mentre alzava la [mano] destra e la [mano] sinistra ai cieli e giurava+ per Colui che vive a tempo indefinito:+ “Sarà per un tempo fissato, tempi fissati e una metà.*+ E appena si sarà finito di frantumare la potenza* del popolo santo,+ tutte queste cose perverranno alla loro fine”.
8 Ora in quanto a me, udii, ma non potei comprendere;+ così che dissi: “O mio signore,* quale sarà la parte finale di queste cose?”+
9 Ed egli proseguì, dicendo: “Va, Daniele, perché le parole sono rese segrete e sigillate sino al tempo della fine.+
10 Molti si purificheranno+ e si imbiancheranno+ e saranno raffinati.+ E i malvagi di certo agiranno malvagiamente,+ e nessun malvagio comprenderà;+ ma quelli che hanno perspicacia comprenderanno.+
11 “E dal tempo in cui è stato soppresso+ il [sacrificio] continuo*+ ed è stata posta la cosa disgustante+ che causa desolazione,* ci saranno milleduecentonovanta giorni.
12 “Felice*+ colui che rimane in attesa e che arriva a milletrecentotrentacinque giorni!
13 “E in quanto a te stesso, va verso la fine;*+ e riposerai,+ ma sorgerai per la tua sorte alla fine* dei giorni”.+
Note in calce
^ “Il gran principe”: ebr. hassàr haggadhòhl; lat. princeps magnus; LXX, “il grande angelo”; LXXBagster(gr.), ho àrchon ho mègas, “il grande governante”.
^ “La [vera] conoscenza”: ebr. haddàʽath.
^ ‘Il fiume’: ebr. haiʼòr.
^ Lett. “mano”. Ebr. yadh; lat. manus.
^ “Per un tempo fissato, tempi fissati e una metà”: ebr. lemòhʽèdh mohʽadhìm wachètsi; gr. eis kairòn kai kairoùs kai hèmisy kairoù; Vgc(lat.), in tempus, et tempora, et dimidium temporis. L’erudito ebreo Aben Ezra (1089-1164 E.V.) ha qui il duale (due tempi fissati). Questo fa un totale di tre tempi e mezzo come in 7:25; vedi la relativa nt., “metà di un tempo”. Cfr. nt. a 4:16; nt. a Ri 12:14.
^ “L’uomo”: ebr. haʼìsh; lat. virum.
^ “O mio signore”: ebr. ʼadhonì; gr. kỳrie; lat. domine mi.
^ “Il [sacrificio] continuo”: ebr. hattamìdh; Vg, “il sacrificio continuo”; LXX, “il sacrificio”.
^ Lett. “Oh la felicità di”. Ebr. ʼashrèh; gr. makàrios; lat. beatus. Cfr. nt. a Sl 1:1; vedi Mt 5:3; Lu 6:20.
^ “Verso la fine”, M(ebr. laqqèts)SyVg; i LXX omettono.